Vi preghiamo di contattarci via e-mail al seguente indirizzo: karina@scanadventure.no
Le condizioni metereologiche nell’estremo nord sono costantemente mutevoli. Di conseguenza vi possono essere condizioni eccezionali nel corso della giornata durante le quali non è possibile ammirare lo spettacolo unico delle aurore. I colori e le luci che si osservano durante il giorno sono tuttavia altrettanto magnifici quanto le aurore boreali. La bellezza del paesaggio risalterà nel contrasto con il candore della neve. Dal momento che siete giunti fin quassù, vale la pena vivere appieno tutte le esperienze possibili e noi vi suggeriamo di non perdervi questa emozionante escursione!
Lasceremo Tromsø nel primo mattino e ci dirigeremo verso Sommarøya – ad un’ora circa di distanza dalla città. Noi, tuttavia, non prenderemo la strada diretta, ma faremo un percorso alternativo con fermate intermedie al fine di rendere l’escursione ancora più eccitante.
Lungo il percorso faremo dapprima una fermata presso le forti correnti di marea del Rystraumen e (qualora non vi sia troppa neve) anche presso le incisioni rupestri risalenti all’anno 2500 a.C. Faremo successivamente una sosta da Tove, un’artista del vetro, presso il cui atelier sarà possibile acquistare alcune sue opere come souvenir. Qui ci verranno offerte le tipiche cialde norvegesi assieme al tè o al caffè. Il modo tradizionale di mangiare le cialde in Norvegia è di accompagnarle con formaggio caramellizzato, marmellata e panna acida. Provatele – e ve ne innamorerete di primo acchito!
Seguirà una fermata presso la comunità costiera di Sommarøya, un villaggio di pescatori situato di fronte alla vastità dell’oceano. Lo scenario qui è qualcosa di spettacolare e le opportunità di scattare delle foto sono infinite! Qui troverete le spiagge bianche fra le più romantiche della regione e potrete vedere il caratteristico isolotto roccioso di Håja, che è stato fonte di ispirazione per la Cattedrale Artica di Tromsø. Se siete molto audaci potete portarvi anche il vostro costume da bagno!
Per raggiungere la Kattfjorddalen, la valle che mostra ancora evidenti le tracce dell’azione dei ghiacciai che la hanno modellato questa valle durante l’ultima era glaciale avvenuta in questa zona 11000 anni or sono. In seguito giungeremo sul Katfjord, da dove faremo una puntatina verso Ersfjord, fiordo stretto ed circondato da alte vette, reso famoso in tutto il mondo per aver fatto da sfondo alle riprese spettacolari delle aurore boreali.
Se sarete fortunati, avrete anche l’opportunità di incontrare la fauna artica, come la renna, l’aquila di mare o altre specie di volatili.
Qualora la nave da crociera non dovesse approdare a Tromsø, la quota di partecipazione verrà rimborsata.